News

28 Marzo 2025 Acel_adm1n

Brevetto Monoclorammina

Innovazione nel Contenimento della Legionella

Il contenimento della Legionella è una priorità assoluta per la sicurezza delle acque in contesti sia industriali sia residenziali. Acel, tramite il suo brevetto sulla monoclorammina, ha sviluppato un approccio rivoluzionario che promette di trasformare i metodi standard di trattamento delle acque.

Questo composto chimico si distingue per la sua capacità di offrire una soluzione di disinfezione duratura e ecocompatibile, ideale per contrastare efficacemente la diffusione del batterio Legionella e altri patogeni in sistemi idrici complessi.

La monoclorammina è nota per la sua stabilità e per la sua efficacia prolungata nell’acqua, che la rende un disinfettante superiore rispetto al cloro tradizionale. Il suo impiego in ambienti industriali, ospedalieri e residenziali mostra una riduzione significativa dei rischi di contaminazione, senza produrre i sottoprodotti nocivi tipici dei trattamenti con cloro. Il brevetto di Acel introduce un metodo di sintesi e applicazione che massimizza l’efficacia della monoclorammina, garantendo una protezione affidabile e costante nel tempo.

Purezza e controllo totale

Monoclorammina Massima purezza Verificata

Un elemento distintivo del sistema ACEL è la produzione in situ della monoclorammina, resa possibile da un impianto brevettato che consente anche il prelievo di campioni prima del dosaggio finale. Questa caratteristica consente un controllo di qualità immediato sulla soluzione, assicurando massima purezza e totale sicurezza per l’utente finale. La formulazione di ACEL si distingue per l’assenza di sottoprodotti indesiderati, garantendo un disinfettante pulito ed efficace.

Questa attenzione alla qualità è ciò che ha permesso alla monoclorammina ACEL di ottenere l’approvazione dalla Commissione Tecnica dell’ECHA (Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche). È attualmente l’unica monoclorammina prodotta in Europa autorizzata per l’utilizzo nel trattamento dell’acqua destinata al consumo umano secondo l’art. 95 del Regolamento Biocidi.

Meccanismo di Azione Innovativo

Come funziona la Monoclorammina

Il meccanismo d’azione della monoclorammina si basa sulla sua capacità di penetrare rapidamente nelle membrane cellulari dei microbi, disattivando le loro funzioni vitali senza alterare l’equilibrio chimico dell’acqua. Questo risultato è particolarmente importante in ambienti dove la qualità dell’acqua deve essere mantenuta ad alti standard, come negli ospedali e nelle strutture di produzione alimentare.

Benefici Ambientali e di Sicurezza

Impatto ambientale Monoclorammina

Oltre a essere efficace, il trattamento con monoclorammina riduce l’impatto ambientale associato alla disinfezione delle acque. A differenza del cloro, la monoclorammina non forma cloramine volatili né trialometani, che sono composti potenzialmente pericolosi per l’ambiente e per la salute umana. Questa riduzione di sostanze pericolose contribuisce a un profilo ecologico più pulito e sicuro del trattamento dell’acqua.

Un ulteriore vantaggio della monoclorammina è la sua compatibilità con i materiali degli impianti, inclusi quelli metallici. Le formulazioni impiegate da ACEL hanno un impatto ridotto sulla metallurgia, riducendo il rischio di corrosione e prolungando la vita utile delle infrastrutture idriche.

Implementazione nel Controllo della Legionella

Controllo della Legionella

La monoclorammina si è dimostrata particolarmente efficace nel controllo della Legionella in torri di raffreddamento e altri sistemi di distribuzione dell’acqua a grande scala. L’implementazione di questo brevetto permette a strutture come ospedali, hotel e complessi residenziali di mantenere i loro sistemi idrici liberi da Legionella e altri patogeni in modo più sicuro ed efficiente.

Attualmente, ACEL ha implementato il sistema di monoclorammina in oltre 50 strutture sanitarie, coprendo anche i reparti a rischio critico. La combinazione tra gestione impianti, monitoraggio remoto, dosaggio controllato e utilizzo di biocidi specifici si traduce in una protezione costante, documentata da report periodici e sorveglianza attiva.

Telecontrollo e gestione sistemica

Ig Remote telecontrollo e teleassistenza

Il sistema ACEL è integrabile con la piattaforma IG Remote, che consente il monitoraggio continuo da remoto dei parametri idrici e dei livelli di disinfezione. In caso di deviazioni o anomalie, gli operatori ACEL possono intervenire rapidamente, garantendo continuità e sicurezza.

La gestione sistemica dell’impianto include anche campionamenti regolari, analisi microbiologiche e chimico-fisiche, redazione di registri di sorveglianza e comunicazione costante con il cliente. Tutte queste attività sono svolte nel rispetto delle Linee Guida Nazionali per la prevenzione della legionellosi.

Un brevetto europeo al servizio della salute pubblica

La monoclorammina ACEL è l’unica in Europa con approvazione ECHA per il trattamento delle acque potabili. Questo traguardo è frutto di anni di ricerca e sviluppo e conferma l’impegno di ACEL nella tutela della salute pubblica attraverso l’innovazione tecnologica.

Il sistema brevettato è progettato per rispondere ai più alti standard internazionali in tema di qualità, efficacia e sicurezza. La capacità di offrire un trattamento efficace, stabile e sostenibile rende la monoclorammina ACEL una soluzione ideale per realtà che desiderano ridurre il rischio biologico, contenere i costi di gestione e garantire la conformità normativa.

Conclusioni

Il brevetto della monoclorammina di Acel rappresenta un passo avanti significativo nella lotta contro la Legionella e nel miglioramento generale della sicurezza e sostenibilità del trattamento delle acque. Con continui studi e miglioramenti, questa tecnologia è destinata a diventare uno standard nell’industria del trattamento dell’acqua, offrendo una soluzione affidabile e rispettosa dell’ambiente per la disinfezione idrica.

Contatta ACEL per scoprire come implementare la monoclorammina nella tua rete idrica e garantire una protezione costante, efficace e sicura contro i rischi microbiologici.

ACEL SPA ® Via Giuseppe Righi 11-13, 43122 Parma - Italy - P.I. 00882300346 - REA PR 151630 | Privacy PolicyCookie Policy | California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconPreferenze Cookie | website by Extraweb Parma
PARTNERSHIP